Informativa sulla privacy e coockie

Ultimo aggiornamento il 05-mar-2024
Data di entrata in vigore 05-mar-2024

La presente informativa sulla privacy e sull’utilizzo dei cookie (di seguito, “Informativa”) è resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. 101/2018, da Ponsini, via Catalano Fonduta, 36, Italia 90039, email: info@ponsiniolive.it, telefono: 3277072440
La presente Informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti del sito web http://ponsiniolive.it

1. Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

2. A cosa servono i cookie?

I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.

3. Cosa sono i cookie “tecnici”?

Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.

Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di home banking (visualizzazione dell’estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione, risultano indispensabili.

4. I cookie analytics sono cookie “tecnici”?

No. Il Garante (cfr. provvedimento dell’8 maggio 2014) ha precisato che possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.

5. Cosa sono i cookie “di profilazione”?

Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.

6. È necessario il consenso dell’utente per l’installazione dei cookie sul suo terminale?

Dipende dalle finalità per le quali i cookie vengono usati e, quindi, se sono cookie “tecnici” o di “profilazione”.

Per l’installazione dei cookie tecnici non è richiesto il consenso degli utenti, mentre è necessario dare l’informativa (art. 13 del Codice privacy). I cookie di profilazione, invece, possono essere installati sul terminale dell’utente soltanto se questo abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con modalità semplificate.

7. In che modo il titolare del sito deve fornire l’informativa semplificata e richiedere il consenso all’uso dei cookie di profilazione?

Come stabilito dal Garante nel provvedimento indicato alla domanda n. 4, l’informativa va impostata su due livelli.

Nel momento in cui l’utente accede a un sito web (sulla home page o su qualunque altra pagina), deve immediatamente comparire un banner contenente una prima informativa “breve”, la richiesta di consenso all’uso dei cookie e un link per accedere ad un’informativa più “estesa”. In questa pagina, l’utente potrà reperire maggiori e più dettagliate informazioni sui cookie scegliere quali specifici cookie autorizzare.

8. Come deve essere realizzato il banner?

Il banner deve avere dimensioni tali da coprire in parte il contenuto della pagina web che l’utente sta visitando. Deve poter essere eliminato soltanto tramite un intervento attivo dell’utente, ossia attraverso la selezione di un elemento contenuto nella pagina sottostante.

9. Quali indicazioni deve contenere il banner?

Il banner deve specificare che il sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di “terze parti”, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente.

Deve contenere il link all’informativa estesa e l’indicazione che, tramite quel link, è possibile negare il consenso all’installazione di qualunque cookie.

Deve precisare che se l’utente sceglie di proseguire “saltando” il banner, acconsente all’uso dei cookie.

10. In che modo può essere documentata l’acquisizione del consenso effettuata tramite l’uso del banner?

Per tenere traccia del consenso acquisito, il titolare del sito può avvalersi di un apposito cookie tecnico, sistema non particolarmente invasivo e che non richiede a sua volta un ulteriore consenso.

In presenza di tale “documentazione”, non è necessario che l’informativa breve sia riproposta alla seconda visita dell’utente sul sito, ferma restando la possibilità per quest’ultimo di negare il consenso e/o modificare, in ogni momento e in maniera agevole, le proprie opzioni, ad esempio tramite accesso all’informativa estesa, che deve essere quindi linkabile da ogni pagina del sito.

11. Il consenso online all’uso dei cookie può essere chiesto solo tramite l’uso del banner?

No. I titolari dei siti hanno sempre la possibilità di ricorrere a modalità diverse da quella individuata dal Garante nel provvedimento sopra indicato, purché le modalità prescelte presentino tutti i requisiti di validità del consenso richiesti dalla legge.

12. L’obbligo di usare il banner grava anche sui titolari di siti che utilizzano solo cookie tecnici?

No. In questo caso, il titolare del sito può dare l’informativa agli utenti con le modalità che ritiene più idonee, ad esempio, anche tramite l’inserimento delle relative indicazioni nella privacy policy indicata nel sito.

13. Cosa deve indicare l’informativa “estesa”?

Deve contenere tutti gli elementi previsti dalla legge, descrivere analiticamente le caratteristiche e le finalità dei cookie installati dal sito e consentire all’utente di selezionare/deselezionare i singoli cookie.

Deve includere il link aggiornato alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti con le quali il titolare ha stipulato accordi per l’installazione di cookie tramite il proprio sito.

Deve richiamare, infine, la possibilità per l’utente di manifestare le proprie opzioni sui cookie anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato.

14. Chi è tenuto a fornire l’informativa e a richiedere il consenso per l’uso dei cookie?

Il titolare del sito web che installa cookie di profilazione.

Per i cookie di terze parti installati tramite il sito, gli obblighi di informativa e consenso gravano sulle terze parti, ma il titolare del sito, quale intermediario tecnico tra queste e gli utenti, è tenuto a inserire nell’informativa “estesa” i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse.

15. L’uso dei cookie va notificato al Garante?

I cookie di profilazione, che di solito permangono nel tempo, sono soggetti all’obbligo di notificazione, mentre i cookie che hanno finalità diverse e che rientrano nella categoria dei cookie tecnici, non debbono essere notificati al Garante.

16. Quando entrano in vigore le misure prescritte dal Garante con il provvedimento dell’8 maggio 2014?

Il Garante ha previsto un periodo transitorio di un anno a decorrere dalla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale per consentire ai soggetti interessati di mettersi in regola. Tale periodo terminerà il 2 giugno 2015.

17. Tipologie di cookie utilizzati

Il Sito utilizza le seguenti tipologie di cookie:

Il Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google LLC. Google Analytics è impostato in modalità “anonimizzata” e la condivisione dei dati con altri servizi di Google è disattivata. I dati raccolti tramite Google Analytics vengono utilizzati per finalità statistiche e per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti.

18. Finalità del trattamento

I dati personali degli utenti del Sito vengono trattati per le seguenti finalità:

  • Consentire la navigazione del Sito
  • Fornire i servizi richiesti dall’utente
  • Elaborare le richieste di contatto
  • [Altre finalità]

I dati raccolti tramite Google Analytics vengono utilizzati per finalità statistiche e per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti.

19. Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati personali degli utenti del Sito avviene con strumenti automatizzati e/o manuali, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza.

20. Destinatari dei dati

I dati personali degli utenti del Sito possono essere comunicati a:

  • Fornitori di servizi tecnici
  • Autorità competenti

I dati raccolti tramite Google Analytics possono essere comunicati a Google LLC.

21. Periodo di conservazione dei dati

I dati personali degli utenti del Sito vengono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per il raggiungimento delle finalità del trattamento.

  • Dati raccolti tramite form di contatto: I dati (nome, cognome, email, telefono, città, azienda) vengono conservati per il tempo necessario a evadere la richiesta e per un periodo massimo di 3-6 mesi successivi, a meno che non vi sia un motivo specifico per conservarli più a lungo (ad esempio, per future comunicazioni con l’utente, previo consenso).
  • Dati raccolti tramite plugin di WhatsApp: I dati (numero di telefono, messaggio) vengono conservati per il tempo necessario a rispondere alla richiesta e per un periodo massimo di 3-6 mesi successivi.
  • Dati raccolti tramite Google Analytics: I dati vengono conservati per 14 mesi, in conformità con le impostazioni predefinite di Google Analytics.

22. Diritti dell’interessato

L’utente ha il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, di opporsi al trattamento e di esercitare il diritto alla portabilità dei dati.  

L’utente ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente.

23. Modalità di esercizio dei diritti

Per esercitare i propri diritti, l’utente può contattare il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nella presente Informativa.  

24. Plugin di WhatsApp

Il Sito utilizza un plugin che consente agli utenti di contattare direttamente l’azienda tramite WhatsApp. Quando l’utente utilizza il plugin, vengono raccolti i seguenti dati:

  • Numero di telefono
  • Messaggio inviato

I dati raccolti tramite il plugin di WhatsApp vengono trattati per la finalità di consentire all’utente di contattare l’azienda. La base giuridica del trattamento è il consenso dell’utente. I dati vengono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per il raggiungimento della finalità del trattamento.

I dati raccolti tramite il plugin di WhatsApp non vengono condivisi con WhatsApp per altre finalità.

25. Form di contatto

Il Sito mette a disposizione un form di contatto tramite il quale gli utenti possono inviare richieste di informazioni o di contatto. I dati raccolti tramite il form di contatto sono:

  • Nome e cognome
  • Recapito telefonico
  • Email
  • Città
  • Indicazione se la persona che contatta rappresenta un’azienda o meno

I dati raccolti tramite il form di contatto vengono trattati per la finalità di rispondere alle richieste degli utenti. La base giuridica del trattamento è il consenso dell’utente. I dati vengono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per il raggiungimento della finalità del trattamento.

Il consenso al trattamento dei dati forniti tramite il form di contatto è facoltativo e l’utente può revocarlo in qualsiasi momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nella presente Informativa.

26. Modifiche all’Informativa

La presente Informativa può essere aggiornata nel tempo. Gli utenti sono invitati a consultarla periodicamente per verificare eventuali modifiche.

La presente Informativa sui coockies descrive le politiche di Ponsini, via Catalano Fonduta, 36, Italia 90039, Italia, email: info@ponsiniolive.it, telefono: 3277072440 sulla raccolta, l’uso e la divulgazione delle informazioni che raccogliamo quando utilizzi il nostro sito web ( http://ponsiniolive.it). (il servizio”). Accedendo o utilizzando il Servizio, acconsenti alla raccolta, all’uso e alla divulgazione delle tue informazioni in conformità con la presente Informativa sulla privacy. Se non acconsenti allo stesso, ti preghiamo di non accedere o utilizzare il Servizio.

Possiamo modificare la presente Informativa sulla privacy in qualsiasi momento senza alcun preavviso e pubblicheremo l’Informativa sulla privacy modificata sul Servizio. La Politica rivista entrerà in vigore 180 giorni dalla pubblicazione della Politica rivista nel Servizio e l’accesso o l’utilizzo continuato del Servizio dopo tale periodo costituirà l’accettazione della Politica sulla privacy rivista. Ti consigliamo pertanto di rivedere periodicamente questa pagina.

Consegniamo olive dal 1950

Clienti soddisfatti 100%

Recapiti

Via Catalano Fonduta 36 – 90039 Villabate, PA
Tel: +39 327 707 2440
Tel: +39 339 843 1616
Partita Iva: 04727540827
info@ponsiniolive.it

Social