olive-gourmet-ponsini

Olive a tavola

Nel panorama gastronomico mediterraneo, le olive occupano un posto d’onore, donando ai piatti un tocco di sapidità e carattere inconfondibile ma come abbinarle al meglio per esaltare al massimo il loro gusto e creare un’esperienza sensoriale unica?

Un caleidoscopio di sapori: olive nere & olive verdi

  • Armonia di sapori stagionati: le olive nere, dal gusto deciso e intenso, si sposano perfettamente con formaggi stagionati come il pecorino romano o il Parmigiano Reggiano, creando un connubio di sapori robusti e avvolgenti. Un vino rosso corposo come un Barolo o un Brunello di Montalcino esalta ulteriormente questo matrimonio di sapori.
  • Freschezza e delicatezza: per le olive verdi, dal gusto più fresco e delicato, l’abbinamento ideale è con formaggi freschi come la ricotta o la feta, creando un piacevole contrasto tra la sapidità delle olive e la cremosità del formaggio. Un vino bianco fruttato come un Pinot Grigio o un Sauvignon Blanc completa l’armonia di sapori.
olive-ponsini

In cucina le olive conquistano ogni piatto

Ricette con olive sfiziose

Dalla pizza alla pasta, dai secondi ai piatti vegetariani, le olive conquistano il palato con la loro inconfondibile sapidità.
Cerchi idee per stupire i tuoi ospiti:

  • Pizza gourmet:
    • Diavola con olive nere:un classico intramontabile, dove il gusto piccante del salame si sposa perfettamente con la sapidità delle olive nere.
    • Margherita con olive verdi:un tocco di freschezza per la pizza più amata, con il gusto delicato delle olive verdi che si armonizza con la mozzarella e il pomodoro.
    • Con olive condite:per i palati più raffinati, una pizza con olive condite al tartufo o alle erbe aromatiche, per un’esplosione di sapori.
pizza-con-olive
  • Secondo piatto:
    • Branzino al forno con olive e patate:un secondo piatto leggero e gustoso, dove il sapore delicato del branzino si arricchisce con la sapidità delle olive e il tepore delle patate.
    • Involtini di carne con olive e pancetta:un secondo piatto sfizioso e saporito, con la carne che racchiude un cuore di olive e pancetta per un gusto irresistibile.
    • Insalata di pollo con olive e verdure grigliate:un piatto fresco e completo, con il pollo che si unisce alle verdure grigliate e alle olive per un’esplosione di sapori e nutrienti.

Un aperitivo sfizioso con le olive

Perché non stupire i tuoi ospiti con un aperitivo sfizioso a base di olive? Ecco alcune idee facili e veloci da realizzare:

    • Spiedini di olive e mozzarella: un classico intramontabile che piace a tutti, semplice da realizzare e sempre apprezzato.
    • Tartine con olive e ricotta: un antipasto raffinato e gustoso, ideale per iniziare la serata con un tocco di freschezza.
    • Involtini di prosciutto crudo con olive denocciolate ripiene: un finger food sfizioso e saporito, perfetto per stuzzicare l’appetito.
tagliere-olive-ponsini

Un cocktail con le olive? Perché no!

Le olive non solo si gustano da sole, ma possono anche essere un ingrediente originale per cocktail sfiziosi.
Ecco due idee per stupire i tuoi clienti:

  • Dirty Martini: un cocktail classico e raffinato a base di gin, vermouth e salamoia di olive, per un gusto deciso e persistente.

Olive Martini: un twist sul classico Martini, con l’aggiunta di succo d’oliva per un gusto più morbido e delicato

Per gli intenditori: la qualità fa la differenza

Per gli intenditori del buon cibo e del buon bere, le olive non possono mancare. Ma non tutte le olive sono uguali. La qualità diventa un elemento di paragone fondamentale per avere il meglio.

Come riconoscere un’oliva di qualità?

  • Aspetto: un’oliva di qualità deve avere un colore uniforme e brillante, senza macchie o ammaccature.
    La buccia deve essere liscia e tesa, non raggrinzita.
  • Consistenza: al tatto, un’oliva di qualità deve essere soda e compatta, non molle o spugnosa.
  • Sapore: il sapore di un’oliva di qualità è equilibrato, con un giusto mix di sapidità, amarezza e acidità. Non deve essere eccessivamente salata o amara.
  • Aroma: un’oliva di qualità ha un aroma fresco e fruttato, senza odori sgradevoli.

Scegliere un rivenditore di fiducia

Per essere certi di acquistare olive di qualità, è importante rivolgersi a un rivenditore di fiducia. Un rivenditore esperto saprà consigliarti le olive migliori in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze.

Ponsini: il partner ideale per gli amanti delle olive… E non solo!

Ponsini è un’azienda italiana con una lunga tradizione nella produzione di olive e conserve alimentari di alta qualità. Selezioniamo accuratamente i prodotti di punta dei migliori produttori italiani ed esteri e li lavoriamo con cura per esaltarne il loro gusto unico.

Offriamo una vasta gamma di olive e conserve alimentari; dalle olive in salamoia alle olive condite, dalle denocciolate alle ripiene, continuando con gli antipasti, i pomodori secchi e i capperi.
Dai un’occhiata alla nostra pagina Prodotti.

Perché scegliere Ponsini?

  • Qualità: selezioniamo accuratamente le migliori olive dai migliori produttori italiani.
  • Tradizione:Abbiamo una lunga tradizione nella produzione di olive di alta qualità.
  • Varietà: offriamo una vasta gamma di olive per soddisfare tutti i gusti.
  • Innovazione: siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare la qualità delle nostre olive.
  • Passione: siamo appassionati di olive e del loro sapore unico.

Scegliendo Ponsini, non solo scegli un prodotto di eccellenza, ma scegli anche un’azienda solida e affidabile con una comprovata esperienza nel settore.
La nostra rete vendita capillare ci permette di soddisfare le tue esigenze in termini di quantità e tempistiche, garantendoti sempre consegne puntuali e rapide.

Contattaci oggi stesso per scoprire di più sulle nostre olive!

ponsini

Seguici sui social

Giovanni Ponsini titolare dell'azienda

Consegniamo olive dal 1950

Clienti soddisfatti 100%

Lascia un commento